19 DICEMBRE 2022
Avere un sito web aziendale è una parte essenziale della tua presenza online: fa parte dell’identità del marchio della tua azienda, ti permette di comunicare con i tuoi clienti e di metterti in contatto con loro e può consentirti di vendere prodotti e fornire servizi online.
È importante scegliere un buon nome per il dominio poiché influirà su diversi aspetti:
• la facilità con cui i clienti potranno trovare il tuo sito
• la fiducia dei clienti nel tuo sito e nel tuo marchio
• la protezione della proprietà intellettuale e del marchio.
Puoi utilizzare servizi di posta elettronica gratuiti per la tua attività, ma usarne uno che corrisponda al nome del tuo dominio (e della tua attività) crea un’impressione più professionale.
Ad esempio, l’e-mail del tuo dominio verrà visualizzata come info@dominio.com, invece che dominio@gmail.com.
La maggior parte delle società di web hosting forniscono un servizio di posta elettronica incluso nel pacchetto di hosting.
Affinché il tuo sito web sia pubblicato e accessibile su Internet, deve essere ospitato da una società di web hosting. Queste società forniscono uno spazio sicuro sul loro server per memorizzare tutti i contenuti del tuo sito web.
Puoi ospitare il tuo sito web presso la stessa società con cui hai registrato il tuo dominio, oppure puoi scegliere un host diverso se questo risponde meglio alle tue esigenze aziendali.
Le tariffe mensili per l’hosting web possono variare a seconda delle dimensioni del sito e del numero di visite.
1. Siteground
2. Kaliweb
3. Hostinger
4. Xlogic Hosting
5. GoDaddy
Quando progetti il tuo sito web devi tenere presente questi quattro punti chiave:
• le informazioni che vuoi dare ai tuoi clienti
• cosa vuoi che facciano sul tuo sito
• le domande che porranno
• l’ordine in cui faranno le cose.
Devi strutturare il sito in modo che sia facile per i visitatori trovare le cose di cui hanno bisogno. Può essere utile guardare i siti web di aziende simili alla tua per vedere come hanno progettato il loro sito e quali funzioni hanno aggiunto.
Un sito web ben progettato e facile da usare aiuterà la tua azienda a distinguersi.
Un modo semplice per capire di cosa potresti aver bisogno per il tuo sito web è quello di redigere una mappa visiva del sito.
In genere, occorre una pagina dedicata a ogni gamma di prodotti o servizi offerti.
Quando costruisci il tuo sito web, devi considerare la facilità di apportare modifiche e fare manutenzione. Potrebbe essere necessario apportare regolarmente modifiche ai contenuti del sito, ad esempio:
• aggiornare la pubblicità e aggiungere informazioni sulle vendite e sulle offerte speciali
• aggiornare le informazioni di contatto
• apportare variazioni di prezzi, prodotti e servizi
• aggiornare gli orari di apertura, ad esempio per i giorni festivi
• modificare l’aspetto del sito web.
Puoi creare il tuo sito web aziendale basato su template precostituiti utilizzando un CMS tipo WordPress, oppure rivolgerti a uno sviluppatore web professionista. Visita la nostra pagina Siti Web di Ultima Generazione per saperne di più.
Considerare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione ti aiuterà a decidere quale sia la migliore per la tua azienda.
Il tuo sito web deve essere visualizzato correttamente su smartphone e altri dispositivi mobili, deve quindi essere responsive.
Molti template includono automaticamente l’ottimizzazione per i dispositivi mobili, ma a seguito della personalizzazione potrebbero essere necessari interventi mirati.
Se assumi uno sviluppatore web, chiedigli se l’ottimizzazione per i dispositivi mobili è inclusa nella realizzazione, o se ti verrà addebitato un costo aggiuntivo..
Una volta stabilito quali sono i contenuti da inserire nel tuo sito web, dovrai crearli o acquistarli.
I contenuti del sito web comprendono elementi quali:
• immagini
• video
• testi
• strumenti interattivi, come calcolatori e stimatori
• pagine di destinazione a supporto delle campagne promozionali.
La presenza di contenuti e immagini pertinenti e professionali aiuterà i clienti a comprendere i tuoi prodotti e servizi e li farà sentire a proprio agio nel fare affari con la tua azienda.
Così come potresti affidare a un professionista la progettazione del tuo sito o la realizzazione di un video, potresti anche pensare di ingaggiare un professionista per creare immagini o scrivere e strutturare i tuoi contenuti.
Immagini e video possono aiutare a:
• catturare l’attenzione del cliente
• presentare in modo positivo i tuoi prodotti, servizi, locali o lavori precedenti.
Il testo del tuo sito web fornisce ai clienti le informazioni di cui hanno bisogno per capire la tua attività, cosa offri e come accedervi.
Le persone leggono in modo diverso online, quindi assicurati che i contenuti siano facili da leggere e da capire. A tal fine:
• mettere le informazioni più importanti al primo posto
• usare un linguaggio semplice
• assicurarsi che i contenuti siano facili da leggere
• utilizzare titoli chiari
• mantenere i paragrafi brevi e facilmente consultabili.
È importante mantenere aggiornati i contenuti del sito web. Ad esempio, dovrai sempre assicurarti che le modifiche agli orari di apertura e ai prezzi siano riportate sul tuo sito web.
Anche i nuovi contenuti del sito, come gli eventi, le vendite e le promozioni stagionali dei prodotti:
• aiutano a mantenere vivo l’interesse e il coinvolgimento dei clienti
• favoriscono la tua posizione nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Dovresti:
• sapere come aggiornare i contenuti da solo. Questo è particolarmente importante se il sito è stato costruito da uno sviluppatore web.
• includere una richiesta di formazione base sull’aggiornamento dei contenuti (se ritieni di averne bisogno) quando otterrai i preventivi dagli sviluppatori web
Una volta che il tuo sito è pronto, dovrà essere pubblicato o reso attivo in modo che possa essere trovato dai clienti che cercheranno il tuo dominio.